Comparto flessibile a volatilità controllata che investe nei mercati azionari e obbligazionari, con l’obiettivo di mantenere equilibrato il contributo al rischio dei sottostanti. L'allocazione degli attivi risponde in maniera flessibile agli andamenti e alle opportunità del mercato con un processo di investimento sistematico. Il Comparto utilizza una regola di Asset Allocation ispirata alla “Risk Parity”, approccio di gestione che si focalizza sull’allocazione del rischio e non sull’allocazione dei pesi, con l’obiettivo di costruire un portafoglio realmente bilanciato. L’investimento sulle singole asset class viene effettuato attraverso la costruzione di portafogli “smart beta”, ovvero portafogli costruiti con metodi di ponderazione alternativi rispetto agli standard di mercato, che permettono di ottenere un miglior rapporto rischio/rendimento, grazie a una diversificazione non raggiungibile tramite gli indici costruiti per capitalizzazione.
ISIN:
Classe C: LU0488314948
Classe I: LU0668369910
Categoria Assogestioni:
Flessibili
Domiciliazione:
Lussemburgo
Data di lancio:
Classe C: 20 maggio 2010
Classe I: 2 gennaio 2012
Gestore delegato:
Mediobanca SGR
Obiettivo di investimento:
Ritorni positivi e persistenti,
Non correlati a una specifica classe di attività, azionaria od obbligazionaria.
Politica di investimento:
L'allocazione degli attivi del Comparto risponde in maniera flessibile agli andamenti e alle opportunità del mercato, con un sistematico processo di investimento in un raggio ampio e diversificato di strumenti finanziari obbligazionari ed azionari rappresentativi dei principali mercati globali ma coprendo quasi integralmente il rischio di cambio.. In funzione dell’evoluzione dello scenario e dei mercati stessi, il contributo al rischio assegnato a ciascun mercato può differire al fine di cogliere al meglio le opportunità. Il Comparto può investire al massimo 10% in un altro OICR (armonizzato e non).
Orizzonte temporale:
Medio termine
Modalità di distribuzione dei proventi:
Accumulazione
Benchmark o parametro di riferimento:
Merrill Lynch Euro Government Bills
Commissioni di sottoscrizione:
Classe C: Max 3,00%
Classe I: Max 1,00%
Commissione di gestione:
Classe C: 0,75%
Classe I: 0,60%
Commissione di performance:
10% trimestrale su Benchmark